Cardinale italiano. Nipote di Gregorio XV, fece erigere una villa, su disegno di
Domenichino, circondata da uno splendido giardino. Nel museo di quella villa
sono conservate antiche opere d'arte. Guerrino vi dipinse la sua celebre
Aurora. Fu detto il
cardinal Padrone perché in soli
ventinove mesi di pontificato dello zio, seppe portare la famiglia a un grado
favoloso di ricchezza. Fondò in Roma la chiesa di S. Ignazio e il
Collegio Ibernese (Bologna 1595 - Roma 1632).